E’ polemica all’ARS sulla reintroduzione del reddito di cittadinanza in sicilia, proposta dall’onorevole di forza italia e vice presidente dell’ARS Luisa Lantieri che in un disegno di legge aveva chiesto l’introduzione di una sorta di reddito di cittadinanza o meglio di un reddito regionale di cittadinanza che prevede che la Regione siciliana eroghi un beneficio economico tra 200 e 400 euro ai soggetti tra i 18 e i 59 anni più bisognosi in possesso di determinati requisiti.
L’iniziativa della Lantieri avrebbe messo in crisi gli equilibri all’interno di Forza italia. Il presidente della Regione Schifani ha dichiarato “E’ una iniziativa del tutto personale, non concordata col partito: anche perché lontana dalle posizioni espresse da Forza Italia su questa misura che non ha dato alcuna risposta sull’avvio al lavoro dei cittadini” .
Dal suo canto la Lantieri risponde si tratta di una forma di reddito di cittadinanza formulata a titolo esclusivamente personale, e non coinvolge il gruppo parlamentare di Forza Italia né il gruppo dirigente del partito, ha risposto la Lantieri che con la sua iniziativa voleva aprire un urgente dibattito sulle soluzioni più adeguate per affrontare l’emergenza sociale determinata dalla crisi economica.
A scendere in campo il movimento 5 stelle con il suo capogruppo all’ARS Antonio De Luca. “Il Reddito di cittadinanza funzionava e non lo dicono soltanto i dati ufficiali, come testimonia, ad esempio, la recente relazione sulla povertà messa a punto dalla commissione del ministero del Lavoro che ha certificato che nei quattro anni in cui è stato in vita questo strumento ha fatto uscire dalla povertà un milione di persone all’anno, scrive in una nota stampa De Luca, In Sicilia se n’è accorta pure la maggioranza
“Schifani non è d’accordo con l’iniziativa di un’esponente del suo partito? La cosa non ci meraviglia affatto, pur di andare contro al M5S il governo nazionale di centrodestra non ci ha pensato due volte ad affamare larghe frange della popolazione, specie in Sicilia.
Diamo atto a Luisa Lantieri di avere descritto il Reddito di Cittadinanza nella relazione introduttiva del suo ddl, senza il paraocchi dell’appartenenza politica, arrivando ad ammettere che questo strumento ha garantito la dignità della fasce sociali maggiormente vulnerabili del Paese”.
ARS - RDC, E’ POLEMICA. FORZA ITALIA DIVISA
260