FORESTALI - SCIOPERO GENERALE DEI LAVORATORI IL 26 MARZO

di Katjuscia Carpentieri
386 visite

Annunciano una grande mobilitazione di lavoratrici e lavoratori forestali allo sciopero generale di settore indetto per il 26 marzo, con manifestazione dinanzi la sede della Presidenza della Regione a Palermo”. Lo dicono Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil al termine dell’assemblea di forestali che si è svolta a Catania al Castello Nelsom, la regione dicono i sindacati, ha i soldi per tutto e per tutti, man on per la riforma forestale e per i lavoratori che chiedono di uscire da una condizione di precarietà a vita. Adesso i Siciliani rivendicano il diritto a una vera tutela del territorio. I sindacati hanno più volte chiesto un incontro con il presidente della Regione Renato Schifani ma ad nulla nulla di fatto, abbiamo ascoltato proclami di ogni tipo, hanno persino fatto circolare la notizia di una pioggia di milioni in arrivo da Roma che ovviamente non è mai arrivata. A Palermo, intanto, stanno nascondendo una riforma già scritta che non è mai approdata all’esame della Giunta. La Regione non vuole destinare fondi da investire nella riorganizzazione di un comparto fondamentale per affrontare roghi, deforestazione, siccità e dissesti idrogeologici della nostra Isola in modo efficace, professionale e permanente.
mercoledi scorso è stato approvato un emendamento proposto dalla maggioranza con il voto contrario del PD che bistratta la categoria dei forestali. L’obiettivo di questa misura, fa sapere il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Partito Democratico, Mario Giambona voluta dal governo Schifani, è quello di vanificare gli sforzi dei dipendenti forestali della Regione Siciliana che, attraverso percorsi legali, stanno lottando per ottenere il giusto risarcimento a causa dell’uso improprio e anomalo dei contratti a termine. Contratti che, tra l’altro, hanno già attirato l’attenzione dell’Unione Europea”.
L’approvazione di questa misura, continua Giambrone, rappresenta un atto diretto contro gli operai forestali, che chiedono da tempo, anche attraverso le loro organizzazioni sindacali, un’inversione di tendenza che consenta loro di beneficiare finalmente di un turnover regolare e di ottenere la tanto attesa riforma della forestazione, che includerebbe anche la loro stabilizzazione”.
Unulteriore passo, che il Partito Democratico ostacolerà in sede di approvazione, conclude Giambrona, portando avanti tutte le azioni concrete necessarie per fermare quella che riteniamo essere una ingiustizia”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.