Tende a fare chiarezza il sindaco di Modica Maria Monisteri sulla vicenda della mole di bollette recapitate ai cittadini e relative alla TARI, l’IMU e l’Acqua, agli anni precedenti l’anno 2018 e quelle dal 2019 in poi. Cinque i punti su cui la Cgil ha puntato l’attenzione, primo fra tutti la dilazione del tempo concesso ai cittadini, almeno 90 giorni e non a 30 giorni come indicato nelle bollette per consentire loro di poter meglio e serenamente cercare le ricevute dei pagamenti. Il primo cittadino fornisce delle precisazioni
MARIA MONISTERI SINDACO DI MODICA
Monisteri risponde anche sulla proposta del potenziamento e l’apertura al pubblico degli sportelli di Iblea acque per l’intera settimana. C’è la volontà di migliorare il servizio di riscossione
MARIA MONISTERI
Il primo cittadino interviene sulle bollette forfettarie
MONISTERI
Infine il sindaco risponde al PD che lamenta una mancata riscossione negli ultimi dodici anni, scesa al 13/14 per cento. Secondo il segretario cittadino del Pd Salvatore Poidomani è stato e reso inefficiente l’Ufficio Tributi.
MONISTERI