GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - IN SICILIA 60 SITI APERTI NEL FINE SETTIMANA

di Viviana Sammito
163 visite

L’appuntamento con la cultura, l’arte e la bellezza è per sabato 22 e domenica 23 marzo con le giornate Fai di Primavera. E’ anche un anno che celebra il 50° anniversario della nascita del FAI avvenuta nel 1975 Grazie al fondo ambiente italiano e ai partner saranno aperti luoghi appena restaurati tra ville, palazzi, chiese, castelli. 750 i luoghi aperti che si potranno visitare in 400 città d’Italia nell’ambito del più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, giunto quest’anno alla sua 33ª edizione. In Sicilia 60 luoghi in 20 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle 9 Delegazioni e 7 Gruppi FAI attivi in tutto il territorio siciliano.
11 ad agrigento
1 a caltanisseta
22 a catania
3 a messina
2 a enna
10 a palermo
7 a trapani
3 a ragusa
a sr
l’Evento nazionale di partecipazione attiva intende anche rilanciare la raccolta pubblica di fondi ed il tesseramento per sostenere la bellezza e la conservazione dei luoghi e le iniziative del Fai. i siti saranno visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30. Le visite a Ragusa saranno a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo Maria Schininà, mentre a Giarratana gli Apprendisti Ciceroni saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo Luigi Capuana In particolare, durante le due giornate e sempre negli stessi orari, Palazzo Cosentini ospiterà una mostra d’arte con opere dei maestri Giacomo Angiletti, Mario Occhipinti, Tano Angiletti e Ippocampo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.