MESSINA - FEMMINICIDIO, INTERROGATORIO DI GARANZIA

di Veronica Puglisi
168 visite

E’ iniziato in tarda mattinata, nel carcere messinese di Gazzi, l’interrogatorio di garanzia di Stefano Argentino, il ventisettenne di Noto fermato con l’accusa di avere accoltellato e ucciso in viale Gazzi a Messina la collega universitaria Sara Campanella, 22 anni. Argentino è difeso dall’avvocato Raffaele Leone che, in passato, ha assistito la famiglia del ragazzo in alcune cause civili. Decisive per la ricostruzione di quanto accaduto le testimonianze delle persone presenti e le immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza della zona. Il 27enne che per lungo tempo avrebbe mandato continui messaggi e fatto avances alla ragazza, che lo ha sempre respinto, è stato fermato dai carabinieri del comando provinciale di Messina la notte di lunedì nella casa vacanza gestita dai suoi genitori. I militari non escludono il coinvolgimento di terze persone che lo abbiano aiutato a fuggire. “Bisogna sempre denunciare” è l’appello accorato contenuto nel post della madre di Sara Campanella Cetty Zaccaria. “Sara non parla più, non ride più, è fredda…non c’è più colore, non c’è più la brezza del mare che tu amavi tanto..”. Noi non sapevamo che era perseguitata…lei si pensava coraggiosa di gestire il ‘suo NO!’. Bisogna SEMPRE parlare per denunciare!!!. Parole di dolore, espresse sui social, anche quelle Antonino Fricano, il giovane di Bagheria che da qualche mese si era fidanzato con la giovane 22enne. “Andrò avanti per te, porterò il tuo nome in alto, ha scritto, perché meriti giustizia per quello che ti hanno fatto”. “Non ci sono parole per consolare lo strazio dei suoi cari genitori. L’intera famiglia umana oggi piange Sara”. Così l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, “La violenza, ogni forma di violenza, è sempre un fallimento che riguarda tutti. Solo l’amore è garanzia di bellezza”. Il sindaco di Messina Federico Basile ha annunciato una fiaccolata in ricordo della studentessa per giovedì 3 aprile alle 19.30. Una manifestazione che partirà dal cortile del rettorato in piazza Pugliatti fino a Piazza dell’ Unione Europea. Il comune di Misilmeri, paese d’origine della giovane, nel giorno dei funerali ha proclamato il lutto cittadino e la chiusura della scuole.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.