MESSINA - SCLEROSI MULTIPLA, RIABILITAZIONE E RICERCA

di Veronica Puglisi
127 visite

La riabilitazione come nuova terapia per la persona senza la quale diminuirebbe la qualità di vita e si avrebbero aspettativa di vita diverse. E’ una delle tematiche emerse dall’incontro oggi al PalaCongressi del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina promosso dalla sede regionale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dall’Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista di Messina. Una riabilitazione che cambia grazie alla ricerca scientifica e quindi alle nuove tecnologie. A rimarcarlo Andrea Tacchino, dell’Area scientifica della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla,
ANDREA TACCHINO FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA
La presidente dell’Ordine fisioterapisti di Messina, Giuseppa Palella, ha sottolineato l’importanza della ricerca nell’ambito della riabilitazione
GIUSEPPA PALELLA PRES. ORDINE FISIOTERAPISTI MESSINA
Per Mirjam Bonanno dell’IRCCS Neurolesi di Messina la ricerca scientifica nell’ambito della riabilitazione si traduce in percorsi terapeutici riabilitativi personalizzati in base ai bisogni del singolo paziente e della sua famiglia.

MIRJAM BONANNO IRCCS NEUROLESI MESSINA

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.