PROTEZIONE CIVILE - RAGUSA COMUNE VIRTUOSO, “RISCHIO ZERO”

di Sarah Donzuso
112 visite

Il primo passo per la nostra sicurezza è la prevenzione.
È questo lo spirito che ha spinto il comune di Ragusa a redigere, già nel 2022, il Piano Comunale di Protezione Civile, uno dei 28 comuni siciliani su 391 ad averlo. E in questo piano aggiornato anche la creazione di un sito Internet per spiegare, in italiano e in inglese, cosa fare in caso di sisma.
Una idea che ha colpito favorevolmente la protezione civile ed è per questo che proprio il comune di Ragusa ha ricevuto una menzione speciale durante la ‘Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione Civile’ che si è svolta a Misterbianco e organizzata proprio dal Dipartimento di Protezione Civile: ‘Resilienza, volontariato amico ed emergenza’ il titolo della menzione non solo per il Piano Comunale di Protezione Civile ma anche per l’iniziativa ‘Rischio Zero’.

Nel Piano comunale è stata inserita una nuova serie di rischi e di interventi conseguenti come quelli legati al cambiamento climatico, alle alluvioni, al vento, al ghiaccio, agli incendi causati da lunghi periodi di siccità fino a quelli che vedono coinvolte infrastrutture come dighe, viabilità, ferrovie. Attenzione poi alla quesito e sismica alla luce della normativa del 2022 con la zona di Ragusa inserita nel livello 1° di criticità. Da qui l’iniziativa ‘Rischio Zero’ con video informativi per fasce d’età: basta collegarsi a www.rischiozero.eu

Int

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.