AGRIGENTO - NUOVI RITROVAMENTI NELLA VALLE DEI TEMPLI

di Marco Scavino
104 visite

Nuovi importanti ritrovamenti nella Valle dei Templi svelano dettagli del passato della città che nel 2025 è Capitale italiana della Cultura. Nel contesto dell’ultima campagna di ricerca, nell’area del ginnasio di Agrigento è emersa un struttura che aveva probabilmente la funzione di auditorium e spogliatoio, come testimoniato da iscrizioni greche. Elementi che consentiranno di conoscere in modo più approfondito la storia della struttura che è la più grande e rilevante del Mediterraneo occidentale per dimensioni e cronologia. L’area era già stata oggetto di scavi tra il 1960 e il 2005. La quarta campagna di scavo ha portato al ritrovamento di un ambiente rettangolare con sedute radiali che si apriva su un ambiente particolarmente significativo, il più grande della palestra, di 23 x 11 metri, con banchine lungo il perimetro e un pavimento in terra battuta. L’ipotesi al momento più probabile è che quest’ultimo fosse l’apodyterion, lo spogliatoio del ginnasio che serviva anche come auditorium per la formazione intellettuale. Il complesso anticiperebbe di almeno due secoli strutture simili come quella di Pergamo in Asia Minore e rende l’architettura pedagogica utilizzata ad Agrigento estremamente avanzata, dato che il ginnasio fu costruito nel II secolo a.C. e successivamente ristrutturato in epoca augustea (31 a.C. – 14 d.C.).

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.