Sarà necessario attendere il 12 giugno per scoprire i vincitori del censimento de I luoghi del Cuore, il programma nazionale promosso dal Fai. Oltre ai primi tre classificati nazionali che riceveranno rispettivamente 70.000 euro, 60.000 euro, 50.000 euro, i luoghi che raggiungono la soglia di 2.500 voti possono ambire a un contributo economico, candidandosi al Bando, che il FAI apre dopo ogni censimento, con un progetto di restauro o di valorizzazione. Nella classifica provvisoria, al quarto e quinto posto due luoghi siciliani, l’eremo di Santa Rosalia alla quisquina ad Agrigento e il parco regionale di Cava Ispica, che hanno ottenuto rispettivamente 25.602 e 21 229 voti. Tra i luoghi si sperava anche in buon risultato per L’ex fornace Penna a Sampieri che si piazza però al 61 esimo posto con 4.471. Per Cava Ispica, affermano dal comitato FAI “Abbi cura di Cava Ispica” non è ancora avvenuto il conteggio delle 10 mila firme cartacee raccolte grazie alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di ragusa e ai volontari del comitato. La raccolta firme, che si è chiusa il 10 aprile, è avvenuta infatti attraverso le schede cartacee disponibili nei principali musei, nelle chiese o negli esercizi commerciali, o online al link: fondoambiente.it. Più volte il comitato Fai Abbi Cura di Cava ha rimarcato l’appello al voto e alla Regione Siciliana, ente proprietario del parco, affinché si sblocchino i fondi stanziati nel 2012 e destinati alla messa in sicurezza dell’intero percorso. In occasione del ponte della pasquetta, fanno sapere dal comitato, sono stati numerosi i visitatori che hanno scoperto il prezioso sito archeologico. Ieri, nonostante l’apertura di mezza giornata, centinaia di turisti hanno potuto ammirare le catacombe, il ginnasio greco e le abitazioni in grotta del complesso rupestre delle grotte cadute. Si attende adesso la data del 12 giugno per conoscere la classifica definitiva e i luoghi che potranno beneficiare dei finanziamenti. Il censimento, riporta la nota del fai, innesca effetti virtuosi per i luoghi segnalati, che possono godere di positivi impatti economici, sociali, culturali e ambientali grazie alla visibilità ottenuta durante i mesi di voto.
LUOGHI DEL CUORE FAI - I VINCITORI SARANNO ANNUNCIATI IL 12 GIUGNO
105