PORTICELLO - BAYESIAN, OPERAZIONE RECUPERO 3 MAGGIO

di Veronica Puglisi
45 visite

Sono slittate a sabato 3 maggio le operazioni di recupero del relitto del Bayesian, il veliero naufragato lo scorso 19 agosto al largo del porto di Porticello su di un fondale di circa 50 metri. Le operazioni avranno la durata di circa 20, 25 giorni. Prima del sollevamento della nave, per ragioni di sicurezza, è previsto il taglio dell’albero. Una volta riportati in superficie nave e albero verranno posti a disposizione della procura di Termini Imerese. Sette le persone morte nel naufragio tra cui il proprietario del veliero, il magnate inglese Mike Lynch. Per omicidio plurimo e naufragio colposi sono indagati il comandante, il neozelandese James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton, inglese, e il connazionale Matthew Griffith, di guardia in plancia al momento dell’affondamento. I lavori di recupero, riporta l’agenzia Ansa, saranno condotti da una gru galleggiante per il sollevamento di carichi pesanti. Previsto l’impiego in “prontezza operativa” sul posto di mezzi dotati di capacità e dotazioni antinquinamento da impiegare in caso di emergenza, con l’ulteriore impiego di un drone equipaggiato con sensori per la scoperta di tracce inquinanti, nonché di un Rov veicolo sottomarino telecomandato. Le operazioni si svolgeranno sotto il continuo controllo del personale della Capitaneria di Porto di Palermo e la vigilanza di mezzi navali della Guardia Costiera con il contributo della guardia di finanza e dei carabinieri per il rispetto dell’ordinanza emessa dalla guardia costiera di Porticello che prevede un’interdizione di tutte le attività marittime nel raggio di 650 metri dal punto del naufragio, necessaria a garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di recupero. Per il monitoraggio ambientale, sarà impiegato il personale dei nuclei subacquei della guardia costiera, che in collaborazione con il personale dell’Arpa effettueranno anche periodici campionamenti dello specchio acqueo circostante. E’ stato interdetto il volo, da parte dell’Enac, nello spazio aereo con raggio di 1 miglio dal punto del naufragio.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.