ABUSIVISMO EDILIZIO SPIAGGE - “LA SENTENZA E’ UNA VITTORIA PER L’AMBIENTE”

di Veronica Puglisi
44 visite

“Una grande vittoria per la legalità e per l’ambiente”. E’ il commento di legambiente alla sentenza della corte costituzionale che ha respinto tutte le questioni di legittimità sollevate dal CGA in ordine all’art.2, comma 3 della l.r. 15 del 1991 che sancisce l’applicazione erga omnes e immediatamente efficace del divieto assoluto di edificazione entro i 150 metri dalla battigia previsto dall’art.15 della legge regionale n.78 del 1976. Per l’associazione si è messa la parola fine alle numerose forzature interpretative sulla corretta applicazione di una norma sacrosanta che, già cinquant’anni fa, aveva sancito il vincolo dell’inedificabilità assoluta nella fascia dei 150 metri dal mare. In questi anni, nonostante tale divieto, si è continuato a costruire illegalmente, promettendo improbabili sanatorie. In attesa della sentenza era stato accantonato l’emendamento presentato dal deputato regionale Giorgio Assenza ossia la proposta di sanatoria costiera. Adesso dice il presidente di Legambiente Sicilia Tommaso Castronovo si proceda rapidamente alla demolizione degli edifici abusivi.
TOMMASO CASTRONOVO PRESIDENTE LEGAMBIENTE SICILIA

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.