I saldi sono un’ “opportunità per cittadini ed esercenti”. Edy tamajo, assessore regionale alle attività produttive, ha firmato il decreto che stabilisce l’inizio dei saldi sabato 5 luglio nei negozi della Sicilia. La chiusura delle vendite di fine stagione è prevista il prossimo 15 settembre. Per l’assessore è un’opportunità per il rilancio del settore: per le famiglie di risparmiare sugli acquisti e per i negozi di incrementare gli incassi e svuotare i magazzini. l’assessorato monitorerà l’andamento delle vendite, continuando – ha annunciato tamajo – a promuovere iniziative per sostenere il commercio. Raccomandiamo sempre ai consumatori di fare attenzione alla qualità dei prodotti acquistati e ai commercianti di attenersi alle regole di trasparenza nella vendita e nella formulazione dei prezzi”. Tra i nostri consigli ai consumatori: controllare i prezzi prima dei saldi: Se hai già adocchiato qualcosa, cerca di memorizzare il prezzo di listino. In questo modo potrai verificare la reale percentuale di sconto applicata. Ricorda che il negoziante è obbligato a esporre il “prezzo precedente”, ovvero il prezzo più basso praticato negli ultimi 30 giorni. Occhi al super sconto: potrebbe trattarsi di fondi di magazzino molto datati o di prodotti con piccoli difetti (che, se presenti, devono essere chiaramente indicati). Conserva sempre lo scontrino: fondamentale per eventuali cambi o rimborsi. Ricorda che, anche se l’articolo è in saldo, il venditore è obbligato a sostituirlo se difettoso.
SALDI - AL VIA DAL 5 LUGLIO MA OCCHIO AI CONSIGLI
60