MARINA DI RAGUSA - EMESSA ORDINANZA ANTI BIVACCO, “ATTO AMARO”

di Viviana Sammito
113 visite

E’ in vigore fino al 30 settembre l’ordinanza anti bivacco firmata dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. L’obiettivo è contrastare fenomeni di degrado urbano, disturbo della quiete pubblica e rischio per la sicurezza nelle aree più sensibili della frazione balneare di Marina di Ragusa. Il divieto riguarda assembramenti per bivacchi e schiamazzi, il consumo all’aperto di bevande alcoliche e non, se contenute in vetro o lattine, l’abbandono di rifiuti e attività ludiche che disturbino la quiete pubblica (es. diffusori musicali). L’ordinanza si rende necessaria a seguito del peggioramento delle condizioni di vivibilità e sicurezza urbana, dovuto a comportamenti incivili e pericolosi che minacciano in particolare le fasce più deboli della popolazione. Sono previste sanzioni amministrative fino a 500 euro per i trasgressori, che saranno tenuti a cessare i comportamenti vietati e a ripulire l’area occupata. un provvedimento tanto inevitabile quanto amaro, lo ha definito il sindaco cassì il quale ha chiarito di avere voluto trovare un punto d’accordo ma non c’è verso di discutere – si legge nella nota- con chi non vuol capire. Dopo l’ordinanza antibivacco che interessava il Centro di Marina – afferma il sindaco, Peppe Cassì – durante una serie di incontri richiesti spontaneamente da alcuni ragazzi, si era giunti a un’intesa: spostarsi in zone più perimetrali a patto di attuare comportamenti decorosi, sensibilizzando i loro coetanei a evitare schiamazzi e a lasciare pulita l’area, anche grazie all’apposita installazione di mastelli aggiuntivi. Così non è stato, il “patto” con cui speravamo di responsabilizzare i ragazzi è stato disatteso: il perimetro dell’ordinanza viene quindi esteso, e di molto. il primo cittadino ha voluto rivolgere un appello ai genitori>: non si può credere che certi comportamenti maleducati siano sempre colpa dei figli e dei nipoti degli altri”. “Non può essere il Comune a colmare una mancanza di educazione – prosegue l’assessore alla Polizia Locale, Giovanni Gurrieri – né può sostituirsi alle famiglie.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.