3.757 gli incendi registrati in Sicilia da maggio a luglio di quest’anno con il coinvolgimento di 4.977 ettari di superficie boscata e di 26.423 ettari di superficie non boscata. E’ il bilancio emerso dal sistema informativo “Astuto” del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dall’inizio della campagna antincendio che ha preso il via il 15 maggio scorso. Tra il 24 e il 26 luglio, considerate le giornate più critiche , al numero 1515 del Corpo Forestale sono pervenute 4.843 segnalazioni sulle oltre 40.000 gestite dall’inizio della campagna antincendio da parte delle nove sale operative provinciali degli ispettorati dipartimentali. «Ringrazio il Corpo forestale, che ha coordinato le operazioni di spegnimento dei roghi, i preziosi operai forestali, la Protezione civile e i suoi volontari, i Vigili del fuoco tutti – ha detto l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino – per l’impegno e l’abnegazione che hanno dimostrato nel fronteggiare quest’ultimo drammatico ciclo di incendi che ha colpito l’Isola. I nostri boschi sono messi in pericolo da incendi nati in aree incolte, spesso in terreni privati procurando una ferita profonda al paesaggio, alla biodiversità e alla sicurezza della collettività. Ringrazio per la proficua collaborazione Prefetture, Procure e Forze armate; ora i delinquenti hanno il fiato addosso. Allo stesso tempo occorre promuovere maggiore consapevolezza tra i cittadini”. Le azioni effettuate a terra hanno visto impegnati i 4.700 operai forestali nella lotta alle fiamme, mentre il soccorso aereo regionale, dall’inizio della campagna, con i suoi 10 elicotteri ha effettuato 567 missioni, con 12.966 lanci. In alcuni casi, secondo la disponibilità, si è aggiunta anche la flotta aerea nazionale, che ha effettuato 270 interventi. A dirigere le operazioni di spegnimento, i 204 Dos (Direttore operazioni di spegnimento) del Corpo forestale, ai quali si aggiungono a supporto i 9 Dos dei Vigili del fuoco. Il Corpo Forestale ha gestito e compilato 535 Richieste di intervento aereo (Ria), di cui 371 a carattere regionale e 164 nazionali, inoltrandole al Coau – Centro operativo aereo unificato, unità del dipartimento della Protezione Civile incaricata del coordinamento degli interventi aerei nella lotta agli incendi boschivi.
INCENDI - “3.757 NELL’ISOLA DAL 15 MAGGIO AD OGGI”
65