PORTI - RECUPERO RELITTI A CATANIA, PIANO PER AUGUSTA

di autore
53 visite

È in corso da qualche giorno, e proseguirà nei prossimi, la rimozione nel porto di Catania di 48 relitti affondati, di questi 14 sono stati già riportarti in superficie. Si tratta di barche utilizzate per la pesca e di alcune tra motovedette, barca a vela, pescherecci e natanti da diporto. L’intervento di recupero, realizzato grazie al supporto di gru da mare e terrestri, era stato annunciato lo scorso maggio e vede l’impiego di personale specializzato e sommozzatori.

Il processo di riqualificazione ambientale e funzionale dello scalo etneo proseguirà e “a breve – ha spiegato il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale Francesco Di Sarcina” – sarà pronto anche il piano di lavoro riguardante il porto di Augusta, che presenta una decina di relitti”.

Entro fine mese l’incontro tra Ministero, progettisti e Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale per la presentazione delle modalità che porteranno la rimozione dei dieci relitti dal fondale di Augusta.

“La rimozione dei relitti non rappresenta solo un passo importante nella riqualificazione dei porti, ma significa salvaguardare l’ambiente e gli ecosistemi marini” – ha concluso Di Sarcina.

Angela Sciuto

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.