PALERMO - LA CITTA’ RICORDA IL GENERALE DALLA CHIESA

di Veronica Puglisi
82 visite

La città di Palermo ha commemorato questa mattina il generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, il prefetto di Palermo ucciso dalla mafia 43 anni fa, il 3 settembre 1982, in via Isidoro Carini, insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente della scorta Domenico Russo. Questa mattina sono state deposte delle corone d’alloro nel luogo dell’eccidio alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del presidente della commissione nazionale antimafia Chiara Colosimo. Con loro il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il prefetto Massimo Mariani, dell’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, delegato dal presidente Renato Schifani in rappresentanza della giunta a partecipare alla commemorazione. Il senso dello Stato e la tenacia dimostrati dal prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa nel contrasto alla mafia, in un contesto difficile come quello siciliano, ha detto Scarpinato, toccano ancora oggi, nel profondo, la coscienza civica di ogni cittadino e di ogni rappresentante delle istituzioni. “Il metodo Dalla Chiesa è stato importante per tutti noi, ha rimarcato il ministro Matteo Piantedosi. Il generale ha lasciato dei messaggi importanti a tutti noi e non solo chi doverosamente e in maniera proficua contrasta la criminalità e i valori della legalità nel quotidiano”. Contro i germi dell’acquiescenza alla violenza è fondamentale operare per tenere viva la cultura del rispetto delle regole e dei diritti, diffondendola, in particolare, tra le giovani generazioni, con il contributo prezioso della scuola. Lo sforzo di tutti contro la mafia è essenziale per un duraturo progresso umano, sociale, economico, ha affermato il presidente della repubblica Sergio Mattarella. La premier Giorgia Meloni su X ha ricordato Dalla Chiesa come Un uomo di Stato, coraggioso e di profonda integrità morale, che ha sacrificato la sua vita per combattere la criminalità organizzata. Il suo ricordo vivrà sempre nei nostri cuori e guiderà ogni giorno ogni nostra azione”. Anche la città di Milano ha ricordato il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Come ogni anno si è tenuta In piazza Diaz, la cerimonia di deposizione delle corone a cui hanno preso parte, tra gli altri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sindaco Giuseppe Sala, il prefetto Claudio Sgaraglia, il questore Bruno Megale e la famiglia del generale, i figli Nando e Rita Dalla Chiesa. Mi sento grata a Milano, ha detto Rita Dalla Chiesa, Noi ci sentiamo profondamente legati a questa città, ci abbiamo vissuto, mio padre ci ha combattuto, ha liberato Milano dalle Br e dal terrorismo.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.