Sarà un anno scolastico offline per gli studenti italiani che frequentano la scuola secondaria di secondo grado. Così come, infatti, prevede una circolare del ministero dell’istruzione e del merito, sono banditi i cellulari in classe. Insomma, gli studenti dovranno tenerli spenti e negli zaini, senza usarli durante le ore di lezione. Stop anche ai dispositivi elettronici personali.
Il divieto di utilizzo del telefono cellulare vale sia durante le ore di lezione ma anche durante le attività ricreative e di interscambio tra le lezioni.
Una decisione che arriva un anno dopo lo stop per le scuole elementari e medie.
Per chi non rispetta questa regola, è previsto il rimprovero scritto, la nota e si può arrivare anche alla sospensione.
Le scuole possono anche attrezzarsi con degli armadietti dove fare riporre i cellulari agli studenti.
Int
Ma proprio gli studenti cosa ne pensano?
Int
Tra le novità di questo nuovo anno scolastico anche la riforma degli esami di maturità: due prove scritte, Colloquio sulle quattro discipline principali dei percorsi di studi e integrato da una valutazione del percorso formativo complessivo, che include l’educazione civica e la formazione scuola-lavoro. Per quanto concerne le commissioni, esse saranno composte da 2 membri esterni e 2 interni e un presidente esterno all’istituzione scolastica.
Int