ACI SANT'ANTONIO - “SERVE INTERVENTO DI REGIONE E STATO”

di Sarah Donzuso
22 visite

Potrebbe scoppiare una bomba sociale: non usa mezzi termini il sindaco di Aci Sant’Antonio, Quintino Rocca, a proposito della questione ASACOM, l’Assistente Specialistico all’Autonomia e alla Comunicazione, figura fondamentale per il supporto agli studenti con disabilità.
I costi per i comuni negli anni si sono moltiplicati: se nel 2020/2021 ad esempio il comune di Aci Sant’Antonio sosteneva un costo di 149 mila euro, per l’ultimo anno scolastico si sono spesi 410 mila euro. Un aumento dovuto alla crescita sia del numero di alunni che necessitano di supporto sia perché – fa notare il sindaco – si assegnano più ore per l’assistenza. Ma i comuni, e qui subentra il problema politico, incapaci di sostenere questi costi con la conseguenza che si dovranno fare dei tagli. Ma a danno di chi???
I Servizi Sociali costituiscono, infatti, la spesa più importante dei bilanci comunali, in tutti i Comuni, e si tratta quasi esclusivamente di spese obbligatorie. Come agire? si chiede l’intervento di Regione e Stato

Int

La regione prova a rassicurare i sindaci e proprio in questi giorni ha annunciato che nella manovra-quater il governo riproporrà lo stanziamento dei 10 milioni di euro. I sindaci restano in attesa.

INT

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.