CATANIA - SICUREZZA ALIMENTARE, CONTROLLI E SANZIONI

di Veronica Puglisi
30 visite

Task force coordinata dalla Polizia di Stato tra il centro storico e il quartiere Cibali a Catania. Nel centro storico, i controlli hanno rilevato alcune carenze in un’attività di ristorazione di via Garibaldi. La Polizia Locale ha contestato tra le irregolarità più gravi, la mancata autorizzazione per la vendita di bevande alcoliche e l’ampliamento arbitrario del suolo pubblico. I tecnici del settore “Igiene pubblica” dell’Asp hanno constatato la mancanza di ordine e pulizia dei locali applicando una sanzione di 6.000 euro. Lo (Spresal) ha accertato numerose irregolarità, segnalando all’Autorità Giudiziaria il titolare per gravi carenze dell’impianto elettrico. Il titolare è stato sanzionato dall’Ispettorato territoriale del lavoro per 3.900 euro in quanto dalle verifiche compiute sulle posizioni lavorative è emerso che un lavoratore, per un periodo, non era stato contrattualizzato; Elevate sanzioni per un totale di 10.000 euro. La task force si è poi spostata in via San Nicolò al Borgo dove, in una gastronomia, il settore “Igiene pubblica” dell’Asp ha riscontrato rilevanti carenze igieniche e il mancato aggiornamento della SCIA sanitaria, che hanno determinato 9.000 euro di sanzioni. Gli accertamenti in cucina hanno fatto emergere 10 chili di carne priva del requisito della tracciabilità. I poliziotti della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine hanno poi effettuato una serie di controlli in diversi punti strategici del centro storico e del quartiere Cibali,. Identificate 141 persone, e controllati 53 veicoli, tra auto e scooter. Tra le maggiori infrazioni, la guida senza copertura assicurativa, senza revisione periodica e senza patente. Sottoposto a fermo amministrativo un veicolo e a sequestro un altro mezzo.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.