GELA - BRACCONAGGIO, VIDEO-DENUNCIA DEL WWF

di Veronica Puglisi
52 visite

BREVE VIDEO
Ad ammonire i cacciatori nel video sono le Guardie venatorie WWF. Le immagini riguardano la denuncia sul bracconaggio nella Piana di Gela dove la caccia è diventata – secondo l’associazione – un vero far west nonostante l’area sia classificata di importanza internazionale per la tutela dell’avifauna. Questa mattina le guardie venatorie hanno indetto una conferenza stampa a Gela per illustrare l’attività svolta lo scorso 21 settembre – quando, secondo il Calendario venatorio 2025/26, la caccia nella Piana di Gela era assolutamente vietata essendo classificata come IBA(Important BErd and bAIODIVERSITY ERIA Area). Le Guardie WWF si sono recate nelle campagne costiere per un servizio di vigilanza antibracconaggio, cercando di far rispettare il divieto per tutelare gli uccelli migratori protetti dall’UE. A Manfria, nella località Desusino a Butera i cacciatori si danno alla fuga. “Mettiamo il massimo impegno, anche con evidenti rischi personali, ma da soli non ce la facciamo a fronteggiare una situazione di così grave illegalità”, ha dichiarato in conferenza stampa, Ennio Bonfanti – Coordinatore regionale della Vigilanza WWF in Sicilia.

ENNIO BONFANTI COORD. REGIONALE VIGILANZA WWF

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.