ANNIVERSARIO NASSIRIYA - COMMEMORAZIONI IN TUTTA ITALIA

di Veronica Puglisi
43 visite

Sono trascorsi 22 anni dal vile attentato in cui persero la vita 19 italiani, 12 carabinieri, cinque soldati dell’Esercito e due civili italiani, impegnati in una missione di pace in Iraq. Era il 12 novembre del 2003, il giorno della strage di Nassirya. Diverse le cerimonie in tutta Italia. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, questa mattina all’altare della patria ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Tutti i servitori dello Stato, ha rimarcato il ministro Crosetto all’adnkronos, meritano il rispetto dello Stato. Da oggi in poi, per disposizione del Ministro della Difesa, ogni 4 e 12 novembre, in tutte le caserme di tutte le forze armate saranno ricordati i Caduti nominalmente, e alla fine ci sarà qualcuno che risponderà ‘presente’, per rispetto del loro sacrificio”.
A 22 anni di distanza è ancora vivido il ricordo degli italiani caduti a Nassiriya e il nostro pensiero va in particolare ai caduti siciliani: Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Emanuele Ferraro, Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Horacio Majorana e Alfio Ragazzi.
Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Celebrazioni anche a Ragusa. Questa mattina nel piazzale antistante la caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, ha avuto luogo la commemorazione.
Nel corso della commemorazione è stata deposta una corona d’alloro dinanzi al monumento dedicato ai Caduti di Nassiriya, collocato davanti alla caserma. Don. Giuseppe Ramondazzo, parroco della chiesa del “Beato Clemente”, ha impartito la solenne benedizione.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.