GIUNTA REGIONALE - 15MLN PER ASU. OK A IACP, CONSORZI E PARCO

di Katjuscia Carpentieri
37 visite

Il personale Asu, per il quale è ancora in corso il processo di stabilizzazione, potrà continuare a svolgere la propria prestazione lavorativa anche nel 2026. La giunta regionale, ha approvato la richiesta di stanziamento di 15 milioni euro, per l’esercizio finanziario 2026, al fine di garantire il sussidio anche fino a un massimo di 36 ore settimanali. «Queste risorse – sottolinea il presidente Schifani – consentiranno a chi non è stato ancora assunto negli enti pubblici, per l’espletamento delle attività di pubblica utilità e quelle socialmente utili, così come previsto dalla legge regionale, di percepire il sussidio e l’eventuale integrazione fino a 36 ore settimanali, in attesa che si proceda alla stabilizzazione. Previsto anche lo stanziamento di un milione e centomila euro per il pagamento della quota relativa all’Irap.
Dalla giunta regionale arriva l’ok definitivo alle nomine dei vertici di Iacp, Consorzi universitari ed enti Parco. Su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò, potranno ufficialmente insediarsi alla guida degli Istituti autonomi case popolari dell’sola: Antonino Garozzo ad Acireale, Pietro Medici ad Agrigento, Calogero Valenza a Caltanissetta, Francesco Occhipinti a Enna, Giuseppe Picciolo a Messina, Francesco Riggio a Palermo, Giovanni Moscato a Ragusa, Vincenzo Scontrino a Trapani e Alessia Scorpo a Siracusa.
Approvate in via definitiva anche le nomine dei presidenti dei consigli di amministrazione dei Consorzi universitari, su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano: Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo orientale di Noto-Siracusa, Domenico Arezzo a Ragusa e Gianluca Tumminelli a Caltanissetta. Rimangono al momento in sospeso le nomine dei vertici degli enti di Agrigento e Trapani.
Infine Completato, l’iter di designazione, su proposta dell’assessore al Territorio e all’ambiente Giusi Savarino, dei presidenti del Parco fluviale dell’Alcantara (Carmelo Calabrò), del Parco dei Nebrodi (Domenico Barbuzza) e del Parco dell’Etna (Massimiliano Giammusso).

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.