GIORNATA MONDIALE DEL BACIO - I BENEFICI DI UN GESTO SEMPLICE

di Veronica Puglisi
434 visite

Lo dice anche la scienza, il bacio come gli abbracci e le coccole produce una serie di benefici come alleviare lo stress, tenere bassa la pressione sanguigna, rinforzare le nostre difese immunitarie. E non poteva mancare proprio una giornata dedicata al bacio, anzi principalmente due, il 13 aprile è il 6 luglio. Oggi è l’international kissing day, una ricorrenza istituita nel 1990 in Gran Bretagna, per ricordare uno dei baci più lunghi della storia: quello di una coppia thailandese durato 46 ore, 24 minuti e 9 secondi. I due innamorati hanno battuto il loro stesso record baciandosi per 58 ore e così è stata scelta la data del 6 luglio. Un esempio di bacio appassionato che secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Microbiome”, porterebbe ad un beneficio per la salute. Le coppie che si baciano condividono lo stesso microbiota nella saliva, attivando le difese immunitarie. Nel corso della storia tanti i baci appassionati. L’arte , la cinematografia, la musica hanno regalato opere scene e brani indimenticabili di baci simbolo di amori sbocciati e ritrovati ma anche di addii . Un gesto dai tanti significati che racchiude affetto, stima, riconoscenza, passione che ha riempito le pagine dei poeti e degli scrittori, offrendo al lettore la possibilità di cogliere il vero senso dell’amore e del romanticismo. E anche nell’era dei social, non mancano baci immortalati in luoghi simbolo e dalle atmosfere suggestive. Dunque un gesto dalle tante sfaccettature e dai tanti benefici che innesca anche la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore. Un toccasana per la salute, celebrato nel resto del mondo anche in altre date: negli Stati Uniti si festeggia il 22 giugno, in India il 13 febbraio, il giorno prima di San Valentino.

La ricorrenza dedicata al bacio viene celebrata in diverse date, principalmente il 13 aprile e il 6 luglio, meglio conosciute come International kissing day o World kiss day. Come detto, quella di aprile è stata istituita per ricordare il bacio più lungo della storia, quello tra una coppia thailandese che durante una competizione si è baciata per 46 ore 24 minuti e 9 secondi. Successivamente i due innamorati hanno battuto il loro stesso record baciandosi per 58 ore e così è stata scelta la data del 6 luglio. Nel mondo esistono diverse altre giornate dedicate al bacio. Negli Stati Uniti, per esempio, la Giornata nazionale del bacio si celebra il 22 giugno, mentre in India cade il 13 febbraio, il giorno prima di San Valentino.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.