CINISI - RESTAURATO CASOLARE “PEPPINO IMPASTATO”

di Veronica Puglisi
290 visite

Sarà affidato in comodato d’uso gratuito alle associazioni del territorio impegnate nella salvaguardia della memoria, il casolare Peppino Impastato a Cinisi, dove il 9 maggio del 1978 l’attivista politico e giornalista venne assassinato dalla mafia. Simbolo della lotta alla criminalità, è stato restaurato e restituito alla collettività. Presente alla cerimonia di inaugurazione il presidente della regione Renato Schifani con numerose autorità civili e militari, oltre ai familiari di Impastato e alle delegazione dell’istituto comprensivo di Cinisi e del plesso di Terrasini del liceo statale di Partinico recentemente intitolato a Peppino e Felicia Impastato. Il presidente della Regione si è intrattenuto con gli studenti, affrontando il tema della legalità praticata nel quotidiano, e ha rivolto loro un invito a visitare Palazzo d’Orléans. Il progetto di recupero dell’immobile e del terreno circostante – espropriati ed entrati in possesso della Regione nel 2020 – è stato redatto dalla Soprintendenza dei beni culturali di Palermo. I lavori erano stati avviati nel gennaio 2023 e finanziati con risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2020-2024 per un importo pari a centocinquantamila euro. All’interno della stalla, al posto della seduta in pietra sulla quale erano rimaste impresse tracce di sangue, si è scelto di realizzare un parallelepipedo in policarbonato trasparente. Sulla superficie di uno dei lati, una porzione è stata resa rugosa per fissare simbolicamente quelle macchie, con l’ intento di “cristallizzare l’assenza”.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.