“In questo tempo di incertezze e di carestia della speranza, è necessario promuovere una cultura della #famiglia e della vita che aiuti le nuove generazioni ad apprezzare il matrimonio, la vita familiare, la bellezza di generare e custodire la vita umana”. E’ il nuovo appello dI Papa Francesco pubblicato oggi in occasione della celebrazione oggi della giornata internazionale della famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare e promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Un pilastro, un rifugio, un punto di riferimento per la coesione sociale e l’identità culturale. Secondo L’Onu, le famiglie in tutto il mondo stanno cambiando, molte diventano più piccole, con l’aumentare del numero di famiglie monoparentali. La diminuzione del numero di famiglie allargate e il crescente numero di famiglie monoparentali mettono in risalto il tema della protezione sociale. E non mancano le iniziative nella scuole che mettono in risalto il ruolo e l’importanza delle famiglie nella società. L’istituto comprensivo Emanuele Ciaceri di Modica ha dato vita un momento di condivisione scuola famiglie. Diverse le attività di riflessione, introdotti da brani musicali e giochi di squadra. E’ stata proposta l’adozione delle pigotte realizzate da genitori e insegnanti della scuola nell’ambito del progetto Scuola amica unicef, il cui ricavato sarà destinato anche all’emergenza a Gaza. Per la responsabile del plesso 8 marzo Margherita Cascino abbiamo il privilegio e la responsabilità di educare le menti e non solo i cuori dei bambini. Questa iniziativa ci ha offerto un’opportunità preziosa per insegnare loro l’importanza della solidarietà e dell’aiuto reciproco.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FAMIGLIE - “CUSTODIRE LA VITA UMANA”
433