Tra fede e tradizione oggi sono tante le iniziative per la festa in onore di San Pietro e Paolo. Questa mattina per la solennità dei Santi Apostoli Papa Francesco nella basilica di San Pietro ha benedetto i Palli, presi dalla Confessione dell’Apostolo Pietro e destinati agli arcivescovi metropoliti nominati nel corso dell’anno. 42 i nuovi arcivescovi metropoliti per i quali oggi il Papa ha benedetto il Pallio, la stola di lana bianca simbolo della giurisdizione in comunione con la Santa Sede imposto a ciascun arcivescovo metropolita dal nunzio apostolico nella rispettiva Sede metropolitana. Dopo il rito di benedizione dei Palli, il Papa ha presieduto la messa con i cardinali, con gli arcivescovi metropoliti e con i vescovi sacerdoti. “I due Apostoli Pietro e Paolo hanno fatto questa esperienza di grazia – ha detto Papa Francesco nell’omelia -. Hanno toccato con mano l’opera di Dio, che ha aperto le porte del loro carcere interiore e anche delle prigioni reali dove sono stati rinchiusi a causa del Vangelo. E in Sicilia sono tante le città che venerano i due Santi: in particolare il culto è sentito a Calascibetta, Enna, Sciacca, Palazzolo Acreide, Petralia Soprana e poi Modica. Tante le celebrazioni che si sono susseguite. Consegnato il cero votivo, apposta la firma dell’atto di impegno da parte del primo cittadino e del parroco della chiesa di San Pietro Don Giuseppe Stella. Benedetti e distribuiti i fiori legati all’iniziativa “Come in terra così in cielo”. Iniziative religiose che vedono il clou con la processione in serata lungo corso Umberto del venerato simulacro di San Pietro e il paralitico e della reliquia e con i fuochi d’artificio a mezzanotte.
SS. PIETRO E PAOLO - LE CELEBRAZIONI IN ONORE DEI DUE SANTI
236