EMERGENZA IDRICA - ORDINANZA DEL SINDACO DI GELA

di Veronica Puglisi
207 visite

Sulla grave Emergenza idrica gli amministratori locali si affrettano ad emanare delle ordinanze per sensiiblizzare i cittadini ad un uso corretto e consapevole dell’acqua. Il sindaco di Gela Giuseppe Terenziano Di Stefano ha firmato oggi un’ordinanza, volta a garantire il risparmio della risorsa idrica, la riduzione dei consumi e le limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile. Nel documento Si fa riferimento al vademecum rilasciato dall’Autorità di bacino che riporta i comportamenti da adottare per l’uso della risorsa idrica come Razionalizzare gli utilizzi anche in cucina, controllare l’efficienza dell’impianto idrico e verificare la presenza di eventuali perdite, non fare scorrere inutilmente l’acqua. Il Sindaco ha invitato i cittadini a non sprecare acqua e ad utilizzarla, almeno fino al prossimo 31 ottobre, in modo “razionale e corretto”, adottando comportamenti virtuosi. Le indicazioni saranno valide fino a quando verrà mantenuta l’emergenza dichiarata dal presidente della Regione. Nell’ordinanza si precisa che vanno evitati usi per “l’irrigazione e l’annaffiatura di orti, giardini e prati”, “il lavaggio di aree cortilizie e piazzali”, “il lavaggio di veicoli privati nelle proprie abitazioni” e “il riempimento di fontane ornamentali private e vasche da giardino private” evitando “tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico e igienico”. Nessuna modifica per l’acqua destinata alle attività commerciali e a finalità domestiche. Il mancato rispetto delle prescrizioni imposte dalla presente Ordinanza Sindacale, riporta il documento, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.