Chiede le dimissioni del Ministro per la protezione civile Nello Musumeci il leader di sud chiama Nord Cateno De Luca, dopo quanto detto nel corso della conferenza stampa a roma di presentazione del nuovo capo dipartimento in merito alla siccità. Musumeci aveva dichiarato ieri che le Regioni non avrebbero speso i fondi a disposizione per fronteggiare la crisi idrica. Mucumesi incardina il fallimento della Regione Sicilia, scrive De Luca, accusa gli altri di non aver fatto ciò di cui è il simbolo. Il suo monito alle regioni sul fatto che è stato utilizzato solo il 30% dei fondi contro la siccità suona come una beffa. Vogliamo infatti ricordare che in Sicilia è stato il Governo Musumeci ad incassare, quando lui era presidente della Regione Siciliana, una bocciatura da parte del Governo nazionale dei progetti siciliani presentati per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 32 progetti su 31 progetti bocciati! Un record assoluto per una perdita complessiva di 360 milioni di euro”.
“Si trattava di progetti idrici presentati dal Dipartimento regionale Agricoltura, su fondi Pnrr dal Ministero delle Politiche Agricole, continua ancora il leader di sud chiama nord che ricorda come la gestione Musumeci non sia riuscita ad affidare nemmeno una gestione d’ambito sui servizi idrici, nonostante abbia commissariato le Ati, prendendo in giro tutti con un disegno di legge di ambito unico inattuabile e, infatti, mai approvato. La mancanza di gestori ha poi provocato la perdita dei finanziamenti Pnrr, con oltre 700 milioni per l’approvvigionamento idrico per le civili abitazioni che sono andati a beneficio di altre gestioni regionali. Le nostre province, sprovviste di gestore unico, non hanno potuto partecipare ai bandi. Un record fallimentare per Musumeci! Tutto questo accadeva quando lui era Presidente della Regione Siciliana e oggi da Ministro rimprovera le Regioni di essere in ritardo, conclude De Luca
SICCITA' - DE LUCA: “MUSUMECI SI DIMETTA”
213