Continuano le indagini dei carabinieri della compagnia di Modica per individuare e identificare i partecipanti alla rissa scoppiata sabato notte fuori dal locale della movida ispicese “I Mori”. Sulla vicenda vige il massimo riserbo delle forze dell’ordine. Una tranquilla serata si è trasformata in un terreno di scontro con tanto di bastoni e lancio di transenne. Dalle immagini video che hanno fatto il giro sui social, è visibile il tafferuglio e il danneggiamento anche dello steccato del locale. Ancora da quantificare i danni subiti dall’attività. Le forze dell’ordine stanno visionando le immagini del sistema di videosorveglianza e ascoltando i testimoni che hanno assistito a quanto accaduto. Un episodio che ha gettato sconforto nella comunità ispicese e dal quale prende le distanze anche la proprietà del locale che si trova in prossimità del parco forza. Nonostante il possesso di tutte le licenze necessarie e la predisposizione di un adeguato servizio di vigilanza, scrive, ci rendiamo conto che il corretto svolgimento degli eventi è fortemente condizionato dalle buone intenzioni degli avventori. Ci schieriamo in maniera forte dalla parte delle autorità per tutelare tutti i ragazzi che si sanno divertire in modo sano. Il tema della sicurezza sociale è sempre più scottante e impattante e probabilmente ci chiede di arrivare ad un periodo di evitamento totale delle occasioni di socialità, con pessime ripercussioni sui giovani. E non si sono fatte attendere le reazioni del Sindaco di Ispica Innocenzo Leontini e del presidente del consiglio comunale Giambattista Genovese. Il prossimo consiglio comunale già convocato per il 31 luglio, si aprirà con una relazione del primo cittadino sulla sicurezza in Città. Leontini scrive al Prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri e a tutte le forze dell’ordine per l’adozione di misure per un ripristino della normalità e della sicurezza in Città specie nelle occasioni di grande animazione giovanile del fine settimana.
ISPICA - RISSA, CONTINUANO LE INDAGINI
1,2K