RAGUSA - L’ABBRACCIO DEI FEDELI A SAN GIOVANNI

di Katjuscia Carpentieri
285 visite

San Giovanni Battista ha riabbracciato ieri la sua Ragusa, e i ragusani hanno risposto a migliaia, riversandosi lungo le vie del centro storico del capoluogo ibleo, accendendo i tradizionali ceri e percorrendo la processione a piedi nudi, per grazia richiesta o ricevuta o, semplicemente, in segno di devozione. Come da tradizione, il 29 agosto, la festa del Santo Patrono ha vissuto il suo momento clou. Alle 18.30, al termine della Santa Messa, l’uscita dell’Arca santa. Un’ora dopo quella del venerato simulacro di San Giovanni, accolto sul sagrato dal lancio di volantini colorati, dallle campane a festa e dai colori dei fuochi d’artificio. Alla processione, con in testa il vescovo di Ragusa, Mons. Giuseppe La Placa, hanno preso parte le autorità civili e militari, i canonici del capitolo della Cattedrale, il clero, e, naturalmente, i fedeli, ordinatamente disposti su due file. L’urlo dei portatori ha scandito le varie fasi della processione, tornata in Piazza San Giovanni alle 21.30. Quindi, il saluto del vescovo ai fedeli.
VESCOVO
E noi di Videomediterraneo abbiamo raccontato questa sentita festa con una lunga diretta iniziata alle 18 e terminata dopo il rientro del simulacro di San Giovanni in cattedrale e l’inizio della Santa Messa. A Ragusa, sul sagrato, in processione e tra la gente, Valentina Frasca, che ha raccolto e portato dentro le vostre case, immagini spettacolari e forti emozioni. Negli studi del centro operativo di Modica, Veronica Puglisi ha dato voce alle migliaia di telespettatori e telespettatrici che, sintonizzati sul canale 17 e su videomediterraneo.it, hanno voluto interagire con i messaggi whatsapp, decretando il successo della diretta.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.