BOSS SCARCERATI - INDIGNAZIONE ANCHE DELLA POLITICA

di Viviana Sammito
265 visite

Nicola Accardo, Giuseppe Tilotta, Paolo Bongiorno, Calogero Guarino, Vincenzo La Cascia, Raffaele Urso, Andrea Valenti, Filippo Dell’Acqua e Antonino Triolo, e ora anche Giuseppe Corona hanno trovato la libertà  perchè sono decorsi i termini massimi di custodia cautelare e non è stata depositata nei tempi previsti la sentenza di condanna in appello a 15 anni e 2 mesi, pronunciata il 27 marzo scorso”. Sono nove boss trapanesi fedelissimi di Matteo Messina Denaro, scarcerati a causa delle lentezze dei tribunali. Si è aggiunto, nelle ultime ore anche Giuseppe Corona, condannato a 15 anni e 2 mesi in appello considerato il «re delle scommesse» all’Ippodromo di Palermo. Ritenuto il responsabile di investimenti per le famiglie di Porta Nuova e di Resuttana, tra centri scommesse, gioiellerie e persino la vendita di preziosi al monte dei pegni. Indignati non solo i cittadini ma anche uno dei più fedelissimi della premier, Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, il quale ha chiarito che “Chiederà oggi stesso al Ministro Nordio di fare chiarezza su quanto avvenuto per accertare le responsabilità  di questo fatto gravissimo. L’impegno contro la mafia deve riguardare tutti. Nessuno può² esimersi dall’avvertire la tensione morale dell’impegno antimafia e tutti gli operatori della giustizia devono fare senza indugio il proprio dovere. La scarcerazione di corona, reggente del mandamento di San Lorenzo- si legge nel commento del sottosegratrio del mastro delle evdove – mette a repentaglio i risultati faticosamente raggiunti dallo Stato nella dura lotta contro la serpe mafiosa. È necessario approfondire cosa sta accadendo per capire come sia potuto succedere e perché episodi del genere non si verifichino mai più”.simo,preoccupa scarcerazione mafiosi vicini a Messina Denaro
personaggi che hanno seminato paura e distruzione, liberi di tornare in quelle terre dove hanno rubato speranza e futuro. ‘Nessun mafioso è mai libero’; e noi continueremo a contrastare la #mafia con tutte le nostre forze”. Lo afferma su X la presidente della commissione Antimafia, Chiara Colosimo.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.