La regione elargisce i fondi tramite lo stato con la legge nazionale 112 del 2016 attraverso il fondo nazionale del dopo di noi che garantisce assistenza e supoorto ai disabili gravi che non hanno famiglia o che hanno genitori anziani non in grdao di prendersi cura di loro. Nonostante però la grande disponibilità ecocnomicia e la liquidità erogata a favore dei disstretti socio sanitari, i comuni non riescono a presnetare i progetti e quindi in fondi rimangono bloccati: a paganrne lr spese sono ovviamente loro: i disabili gradi rivocerati nelle strutture, come case famiglia, che se non ricevono il corripsettivo possono anche sospendere il servizio, e che ne sarà du loro? e’ una situazuoine oincrersiosa che si trascina da anni, di cui mai a regioine siciliana ha denunciato le gravi defaillec in capo ai comuni. a farlo è l’anffas, tramite il presdiente regionale giuseppe giardina
Ma anche queste risorse, a causa della mancata rendicontazione o del parziale utilizzo, rischiano di
dover essere restituite al Governo centrale. Dencunaiat la scarsa competenza nella programmazione di molti uffici comunali.
.