GOLETTA VERDE IN SICILIA - “11 PUNTI SU 25 OLTRE I LIMITI DI LEGGE”

di Veronica Puglisi
21 visite

Il 44% dei campioni analizzati da Goletta Verde lungo le coste siciliane è risultato oltre i limiti di legge. Questo il quadro presentato oggi durante la conferenza stampa organizzata ad Agrigento e che ha visto la presenza dei vertici di Legambiente Sicilia. Il monitoraggio della costa della Sicilia quest’anno si è svolto tra la fine del mese di giugno e gli inizi di luglio. Campionati 25 punti di cui 16 a mare e 9 in situazioni critiche di scarico, foci di fiumi o torrenti. Su 25 punti campionati, 14 sono risultati entro i limiti di legge e i restanti 11 hanno evidenziato criticità per una scarsa inefficiente depurazione. Nella provincia di Agrigento sono 3 i punti campionati: 2 foci risultano inquinate e uno entro i limiti. Il punto alla foce del torrente Cansalamone a Sciacca è risultato fortemente inquinato, inquinato anche il punto alla foce del fiume Akragas ad Agrigento inquinato, la foce del fiume Salso è risultato entro i limiti. 2 i punti campionati nella provincia di Caltanissetta sono risultati entro i limiti: la spiaggia fronte il torrente Rizzuto a Marina di Butera e la spiaggia presso la foce del fiume Gattano. In provincia di Catania sono stati campionati 3 punti, 2 di questi sono risultati fortemente inquinati. Si tratta della foce in contrada Pantano d’Arci a Catania ed il punto sul lungomare Galatea ad Aci Trezza. 3 i punti campionati nella provincia di Messina e risultati entro i limiti: tratto di mare presso il Depuratore di Milazzo /Spiaggia di Ponente a Milazzo, Mare presso Depuratore Milazzo / Spiaggia di Ponente nella località di San Giovanni e il campione prelevato presso la foce della foce Saia Archi. 8 i punti campionati nella provincia di Palermo, 3 nelle foci risultate inquinate, nel dettaglio la foce del fiume Eleuterio a Bagheria, lo sbocco dello scarico a Palermo e la foce del fiume Nocella in contrada San Cataldo. Solo un punto campionato nella provincia di Ragusa, la foce del fiume Irminio a Scicli, è risultata inquinata. 1 punto campionato nella provincia di Siracusa, il mare presso la scogliera nei pressi del faro a Capo S.Croce, è risultato entro i limiti. 4 i punti nella provincia di Trapani. 3 risultati fortemente inquinati, la spiaggia sul lungo mare Dante Alighieri presso il pennello di fronte all’isola ecologica a Trapani, il mare presso lo scarico del depuratore a Marinella di Selinunte a Castelvetrano e la foce del fiume Delia a Mazara del Vallo, risultata fortemente inquinata.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.