AEROPORTO DI COMISO - 3 MLN PER TRE ANNI, ORA SI ATTENDE PIANO VOLI

di autore
437 visite

3 MILIONI DI EURO L’ANNO PER IL TRIENNIO 2025-2027: la Regione Siciliana, nell’ambito dell’approvazione della finanziaria, ha destinato per un periodo determinato queste somme al pio la torre di comiso per rilanciarlo. Dopo le proteste del territorio, degli imprenditori e del comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei che ha sempre denunciato l’assenza dei sindaci e di parte delle associazioni di categoria rispetto all’abbandono dell’aeroproto degli iblei che tante potenzialità ha. la regione siciliana ha destinato fino a 10 milioni di euro allo scalo di trapani birgi, del quale è proprietaria. Lo scalo di Comiso è stato ritenuto il meno appetibile perchè non sono mai stati fatti investimenti. fondi, affidati alla gestione della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia in collaborazione con SAC, mirano a promuovere i collegamenti aerei, incrementare il traffico passeggeri e consolidare la posizione strategica dello scalo, sia a livello nazionale che internazionale – si legge nella nota della società di gestione secondo la quale “Tale investimento rappresenta una risposta significativa per il territorio, garantendo una programmazione pluriennale di interventi per la valorizzazione dell’Aeroporto di Comiso come snodo strategico della rete aeroportuale siciliana per il trasporto aereo e il motore di crescita economica del Sud-Est siciliano. La Regione Siciliana, attraverso un intervento concreto e strategico sostiene la nostra visione di un sistema aeroportuale integrato e competitivo – ha commentato Antonio Belcuore, Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia. Per Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC e Giovanna Candura, Presidente di SAC- Il finanziamento si aggiunge a un precedente stanziamento regionale destinato all’area Cargo dell’Aeroporto di Comiso, i cui servizi di progettazione sono già stati avviati. Con questi interventi, il Governo Schifani ribadisce la propria volontà di puntare su Comiso come infrastruttura strategica per attrarre nuovi flussi turistici, favorire lo sviluppo economico e rafforzare il sistema aeroportuale del Sud-Est siciliano. Il nodo da sciogliere ora e chi e come saranno gestiti i 3 milioni di euro: è necessario cominciare a stabilire contatti con le compagnie e dare allo scalo pio la torre nuove opportunità di crescita con nuove rotte in orari e giorni funzionali e comodi,

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.