Una giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sull’autismo e sui suoi mille volti. Ricorre oggi, 2 aprile, dal 2007 anno in cui fu voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
In occasione di questa giornata tante sono le iniziative promosse e a Ragusa l’ASP celebra il primo decennale del Centro per la diagnosi e il trattamento intensivo precoce dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Fondato nel marzo 2015, il Centro rappresenta un punto di riferimento per le famiglie. Grazie alla collaborazione dei pediatri di libera scelta, il servizio ha garantito oltre il 90% di diagnosi precoci entro i tre anni di età.
PINO MORANDO DIRETTORE CENTRO PER L’AUTISMO DI RAGUSA
La tempestività dell’individuazione del disturbo ha consentito l’attivazione immediata di percorsi terapeutici per i bambini fino ai sei anni. Il Centro si avvale di un’équipe multidisciplinare composta da neuropsichiatra infantile, psicologo, educatore professionale, terapista occupazionale, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, logopedista e operatorio socio-sanitario e l’obiettivo è quello di crescere ancora.
PINO DRAGO DIRETTORE GENERALE ASP DI RAGUSA
TITOLO
GIORNATA MONDIALE AUTISMO
A RAGUSA 10 ANNI DI IMPEGNO E AIUTO ALLE FAMIGLIE