L’obiettivo è di salvare gli impianti, perché il raccolto è già compromesso. per questo motivo alcuni agricoltori del comprensorio di ribera hanno dato vita ad un sit in. I sindaci hanno scritto al presidente della regione renato schifani. ” a fronte dei dubbi sulle future precipitazioni – si legge nella nota indirizzata a al governatore Schifani – si ha l’assoluta certezza che senza una irrigazione nei prossimi giorni, l’agricoltura del nostro territorio è condannata a morte in tempi brevi”. i produttori si sono dati appuntamento stamattina lungo la statale 115, in contrada Verdura. si protesta contro la risposta fino ad oggi negativa della Regione Siciliana alla richiesta, sottoscritta dai sindaci, di destinare almeno un milione e mezzo di metri cubi d’acqua dalle dighe Castello e Raia di Prizzi per garantire una seconda irrigazione. Per i sindaci, tuttavia, a fronte di 5,9 milioni di metri cubi tuttora presenti nella diga Castello, almeno 1,2 milioni dovrebbero essere attribuiti all’irrigazione delle campagne, anche in considerazione del fatto che, per l’uso potabile, un milione e mezzo di metri cubi sono già stati messi in salvaguardia fino a dicembre. Al contrario, la cabina di regia ritiene che i volumi di acqua per gli usi civici devono essere accantonati almeno fino a febbraio 2025, data l’incertezza sulle piogge autunnali.
SICCITA' - AGRICOLTORI IN PROTESTA
304