Al via le celebrazioni per il Patrono principale della città di Ragusa e della diocesi in onore di San Giovanni Battista, festeggiamenti in vista di lunedì 24 giugno, giorno della solenne Natività. In serata la celebrazione eucaristica e Domani sono diverse le messe che si susseguiranno durante le quali saranno raccolte le offerte dei fedeli per i festeggiamenti di fine agosto. I fedeli già da oggi possono accendere le torce in onore del patrono nel giardino di corso Vittorio Veneto. Apertura dei Solenni Festeggiamenti in onore del Glorioso Precursore anche a Vittoria. La celebrazione Eucaristica della sera è presieduta dall’Arciprete Parroco don Salvatore Converso con la partecipazione dei componenti del Comitato dei Festeggiamenti Patronali. Da oggi e per tutta la durata dei festeggiamenti, sarà esposto in Basilica lo stendardo del Comitato dei festeggiamenti patronali. In provincia di Ragusa anche a Monterosso Almo prende il via domani una delle celebrazioni più attese per i devoti di San Giovanni Battista, patrono e protettore del comune montano, Il solenne Ottavario. Domani sarà il sacerdote Salvatore Giaquinta a presiedere la funzione religiosa vespertina. Fede e tradizione accompagneranno la festa di San Giovanni Battista, protettore anche di Chiaramonte Gulfi. Mentre stanno procedendo i riti del novenario, ospitati nella suggestiva chiesa commendale che sorge su una delle sommità del centro ibleo domani alle 18, in chiesa Madre, ci sarà l’arrivo del braccio reliquiario di San Giovanni Battista dalla Cattedrale di Ragusa. Da qui, lo stesso sarà portato in processione verso la chiesa di San Giovanni Battista. Nell’arco della settimana si susseguiranno le celebrazioni. Martedì, ci sarà un momento di catechesi sull’iconografia di San Giovanni Battista.
SAN GIOVANNI BATTISTA - AL VIA LE CELEBRAZIONI
480