Da Naso a Brolo a Gioiosa Marea fino a Stromboli. Sono i territori che hanno subito subito maggiormente l’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri nella costa tirrenica e orientale dell’isola raggiungendo anche la parte occidentale, in particolare la città di Palermo. Nel messinese nella notte si è abbattuto un violento nubifragio. Si sono verificati allagamenti, colate di fango, strade interrotte. Alcune abitazioni sono state evacuate. E’ stato necessario l’intervento delle associazioni di volontariato con le idrovore del dipartimento della Protezione civile siciliana. Operazioni che si sono protratte fino all’alba. Interrotto il transito sulla strada Piraino-Brolo e a Piraino, dove si sono registrate frane lungo le strade provinciali San Leonardo e Piraino Centro. I volontari sono entrati in azione per liberare le strade dal fango anche a Oliveri e a Gioiosa Marea sulla strada statale 113. Disagi anche a Stromboli con torrenti in piena, sono sotto osservazione il San Bartolo e il Montagna Russo, e una struttura ricettiva evacuata a scopo precauzionale. Il capo della protezione civile regionale Salvo Cocina è ha raccomandato ai sindaci di “curare l’incolumità delle persone nei piani bassi e degli automobilisti nei sottopassi e attivare i mezzi di movimento terra per spostare il fango. “Alcune ore di pioggia, di cui una molto intensa – ha dichiarato all’Adnkronos -, hanno provocato allagamenti e colate di fango nella fascia costiera. Conoscendo le morfologie di queste aree, probabilmente sono state occluse alcune ‘saie’ (corsi d’acqua) ma questo si vedrà dopo a emergenza cessata”. Diversi gli interventi da parte dei vigili del fuoco anche a Palermo. In via monte San Calogero si è verificato l’allagamento dell’intero piano terra e del vano ascensore. Allagamenti si sono verificati anche nella zona di Vergine Maria; ieri pomeriggio una squadra del distaccamento nord e sommozzatori sono intervenuti per soccorrere un anziano che è rimasto bloccato nella propria auto nei pressi del cimitero dei Rotoli. Permane intanto per tutta la giornata di oggi l’avviso di allerta gialla diramato dal dipartimento regionale della protezione civile sul versante tirrenico dell’isola.
MALTEMPO - ALLAGAMENTI A PALERMO E NEL MESSINESE
374