Ufficialmente è stato avviato oggi l’iter per il passaggio dell’ex Blutec di Termini Imerese al gruppo Pelligra Italia Holding. Sono state formalizzate le condizioni per la salvaguardia dei posti di lavoro e della tutela patrimonio immobiliare dell’area ex Fiat, al fine di realizzare un polo logistico e industriale/produttivo impegnando 350 lavoratrici e lavoratori dei complessivi 540 che attualmente sono in capo a Blutec. Fiom-Cgil punta alla salvaguardia di tutti i posti di lavoro, comprese le unità che si avvicinano alla pensione. Per Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità , e Roberto Mastrosimone della Fiom-Cgil nazionale “La strada potrebbe essere quella che il gruppo Pelligra passi alle proprie dipendenze tutti i 540 lavoratrici e lavoratori. Questo anche sulla scorta dei 30 milioni di euro della legge di stabilità della Regione siciliana del 2022 utilizzabili per politiche attive e passive specificatamente per Blutec – aggiungono – Il gruppo Pelligra ha dichiarato la propria disponibilità nel traguardare questa ipotesi complessiva. Il 4 novembre 2024 scadrà l’amministrazione straordinaria e quindi la cassa integrazione straordinaria. La Fiom-Cgil ha chiarito che continuerà coerentemente a lavorare per raggiungere il traguardo. Non saranno possibili soluzioni parziali. L’accordo generale dovrà essere risolutivo e tutelante per tutti.
EX BLUTEC - AVVIATO PASSAGGIO A “PELLIGRA HOLDING”
258