REGIONE - BARBAGALLO E SAVARINO NUOVI ASSESSORI

di autore
233 visite

La giunta regionale è di nuovo al completo. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha nominato Salvatore Barbagallo e Giuseppa Savarino nuovi assessori del suo governo regionale. Barbagallo, professore ordinario di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali all’università di Catania, prende il posto di Luca Sammartino e avrà la delega di assessore all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea. Savarino, avvocato e deputato regionale, già presidente della Commissione parlamentare “Ambiente” dell’Ars, subentra a Elena Pagana e si occuperà di Territorio e ambiente. Domani alle ore 15 è previsto il giuramento al cospetto dell’Assemblea regionale siciliana. Ad aprile Sammartino aveva rassegnato le dimissioni, dopo l’avviso di garanzia per corruzione nell’ambito dell’operazione Pandora, e le funzioni ad interim dell’assessorato erano state assunte direttamente dal presidente Schifani. Barbagallo, nelle prime dichiarazioni ufficiali, ha voluto sottolineare che la sua azione “si svilupperà in piena continuità con il predecessore”. La scorsa settimana era stata invece l’assessore Elena Pagana a rassegnare le dimissioni e a lasciare l’incarico. “In un momento così difficile per l’agricoltura siciliana – ha detto – cercherò di effettuare una adeguata programmazione a breve e medio termine per migliorare l’approvvigionamento idrico dei sistemi irrigui collettivi siciliani partendo dal grande lavoro svolto finora nella programmazione e nella ricerca di finanziamenti per realizzare nuove infrastrutture idriche a servizio dell’agricoltura siciliana. La situazione non è semplice, ma abbiamo tutte le capacità necessarie per uscirne e migliorare il settore. Il confronto con le organizzazioni di categoria e i rappresentanti dei lavoratori – ha concluso – costituirà un momento fondamentale della mia azione di governo”. E tra le organizzazioni la prima ad augurare buon lavoro a Barbagallo è stata Coldiretti Sicilia che ha anche rimarcato la complessità del momento. “Speriamo- si legge in una nota – che tutte le soluzioni per l’agricoltura siciliana arrivino proseguendo il dialogo che ha portato istituzioni e organizzazioni agricole lavorare insieme”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.