RAGUSA - BREAST UNIT, INCONTRO TRA ASP E COMITATO

di Veronica Puglisi
82 visite

Ha preso il via la macchina operativa per sostenere la brest unit dell’asp di Ragusa, dopo il paventato rischio di chiusura il 31 dicembre se non si raggiungerà il target di 150 interventi previsti dagli standard europei e dalle linee guida nazionali. La presidente del comitato La Sirena Voce di Donna Carmela Boncoraglio è stata ricevuta ieri dal direttore sanitario dell’asp Iblea Sara Lanza. Un incontro proficuo, è stato definito, per studiare campagne di sensibilizzazione e prevenzione da mettere in pratica al fine di far conoscere la realtà dell’equipe multidisciplinare che in pochi anni è riuscita ad affermarsi come centro regionale di riferimento per la senologia in Sicilia. Il comitato sta predisponendo la realizzazione di brochure e materiale informativo.
CARMELA BONCORAGLIO PRESIDENTE COMITATO “LA SIRENA – VOCE DONNA”
Nell’eventualità di mancato raggiungimento del target sarebbe facoltà della regione assumere provvedimenti di sorta, lo scorso anno ha accolto la richiesta di deroga dell’asp. L’azienda sanitaria, è stato detto, cercherà di rafforzare la rete con i medici di famiglia attraverso incontri formativi e informativi con l’obiettivo di fare sistema. Boncoraglio è stata ricevuta anche dalla presidente del libero consorzio comunale di Ragusa Maria Rita Schembari che le ha garantito il sostegno per attuare iniziative di sensibilizzazione in provincia. La sopravvivenza della breast unit, sostiene il comitato, è fondamentale per il territorio ibleo, perchè garantisce di usufruire nell’immediato, evitando lunghi spostamenti, di una struttura d’eccellenza. L’appello di attuare una campagna di sensibilizzazione è rivolto a tutti, cittadini e associazioni

CARMELA BONCORAGLIO PRESIDENTE COMITATO “LA SIRENA – VOCE DONNA”

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.