Una serata di forti emozioni e sensazioni che hanno toccato il cuore e l’animo del folto pubblico presente in sala. Sono le parole del presidente del Caffè Letterario Quasimodo Domenico Pisana che sabato a Palazzo della Cultura di Modica ha celebrato i vent’anni di attività della realtà culturale e letteraria fondata nel 2004. Un tragitto lungo non privo di soddisfazioni, di traguardi raggiunti, ma anche gravido di difficoltà, ha rimarcato. Nel corso della serata, dopo il saluto del sindaco di Modica Maria Monisteri e del Maestro Lino Gatto Direttore Artistico del Gruppo, diversi gli interventi che si sono susseguiti, momenti che hanno visto le testimonianze dei poeti soci fondatori del Caffè letterario Quasimodo arricchiti dagli intermezzi musicali di due pianisti Ruben Micieli di Comiso e Gianluca Abbate di Modica. A sottolineare l’importanza del Caffè letterario Quasimodo lo scrittore, saggista e fisarmonicista GINO CARBONARO
GINO CARBONARO Scrittore
Il primo cittadino Maria Monisteri ha rimarcato l’importanza dell’attività culturale in città
MARIA MONISTERI Sindaco di Modica