“È stato affidato a Mediaset il servizio per la realizzazione e messa in onda in diretta televisiva su Canale 5 del “Capodanno 2025”, evento realizzato e promosso dalla Regione Siciliana nella città di Catania”.
Recita questo il comunicato stampa inviato dalla regione siciliana che ufficializza che una piazza di Catania ospiterà canale 5 per la grande festa di fine anno.
Sorpresi? Certo che no.
Perché la notizia è certa – ma non ufficializzata – ormai da tempo anche se la regione ha preferito che tutti rimanessimo nel dubbio pubblicando l’avviso in cui si cercava un media partner nazionale per la realizzazione di una grande festa di capodanno in una delle principali piazze di un capoluogo di provincia della Sicilia.
Lo stesso presidente schifani – dopo le notizie della stampa e qualche lamentela di sindaci di altri comuni – aveva detto lo scorso 7 dicembre che nulla era stato deciso e che non era stata individuata ancora alcuna città. Quindi avevano sbagliato i giornalisti a parlare di un capodanno a Catania?
Alla luce di quanto emerso oggi, i giornalisti – forse tutti chiaroveggenti – avevano visto giusto.
E dunque tocca a Mediaset occuparsi di questo capodanno perché – chiarisce la regione – “L’operatore che si è aggiudicato i servizi era stato l’unico che aveva risposto all’avviso pubblicato dal dipartimento regionale del Turismo lo scorso 26 novembre”.
“Un evento che – precisa ancora la regione – rientra nell’ambito delle iniziative del programma triennale di sviluppo turistico regionale come evento di ampio respiro mediatico che ha l’obiettivo di diffondere e promuovere il brand Sicilia, le peculiarità dell’Isola, contribuendo anche a potenziare l’offerta turistico-culturale del capoluogo etneo con un pubblico potenziale di milioni di telespettatori”.
Tra questi milioni di telespettatori ci sono anche i siciliani che guardano le tv regionali…rimaste a bocca asciutta, ancora una volta.