Greco, liceo classico
Assente dal 2010 torna Platone l’autore della versione sottoposta ai maturandi per la seconda prova. Il testo proposto agli studenti è tratto dall’opera “Minosse o della legge”.
Matematica, liceo scientifico. sottoposti 2 problemi e 8 quesiti, con una serie di prove di geometria, equazioni e funzioni.
Al liceo di Scienze Umane la seconda prova della maturità verte sull’interazione attiva nell’ambiente educativo, sulla base della scuola proposta da Maria Montessori e quella di John Dewey.
Spagnolo, liceo linguistico
Teoria, analisi e composizione per il liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Negli Istituti tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”) e Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari (Viticoltura e difesa della vite per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”)
Istituti professionali Le caratteristiche e le proprietà dei materiali utilizzati nei processi produttivi e le tecnologie e tecniche per la lavorazione dei prodotti sono al centro della prova degli Istituti professionali con il nuovo ordinamento. Sistemi e reti, Istituto tecnico informatico
ESAMI DI MATURITA' - CHIUSA ANCHE LA 2° PROVA
187