ENI VERSALIS - CHIUSO VERTICE, NESSUNO SPIRAGLIO PER RAGUSA

di Viviana Sammito
240 visite

Si è concluso nel tardo pomeriggio con un nulla di fatto il tavolo al Ministero delle imprese e del made in italy convocato per discutere del futuro degli stabilimento eni versalis. Secondo le informazioni della filctecm cgil “ill tavolo si è concluso con quasi tutti i sindacati hanno contestato il piano di dismissione di Eni Versalis, in particolare per lo stabilimento di Ragusa, dove si produceva polietilene, destinato a diventare un centro direzionale con gravissime ripercussioni sotto il profilo occupazionale sia diretto che dell’indotto. La società Eni contunua a dire nulla sul futuro dello stabilimento Eni ibleo. Per il ministro adolfo urso: “Da parte di Versalis non c’è un disimpegno ma una chiara volontà di riconversione produttiva della chimica di base, passando da un settore che ha accumulato perdite di 3 miliardi negli ultimi 5 anni a settori in significativa espansione che potrebbero rappresentare uno sviluppo significativo sia sul piano industriale sia per quanto riguarda l’impegno ambientale”. Nello specifico, Eni prevede circa 2 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 5 anni e un taglio in termini di emissioni di circa 1 milione di tonnellate di Co2. Assicurato il mantenimento degli attuali livelli occupazionali senza il ricorso ad alcun ammortizzatore sociale con prospettiva di incremento a fronte di sviluppo di ulteriori sinergie. Durante la riunione il ministro ha chiesto all’azienda chiarimenti sulla certezza degli investimenti, sul crono programma e sull’eventuale impatto per l’indotto.
A conclusione dell’incontro è stato stabilito dalle parti che verranno istituiti due tavoli tecnici, uno per ogni regione interessata, Puglia e sicilia che successivamente confluiranno in un tavolo unico. L’obiettivo è giungere così, nel mese di gennaio, a un documento condiviso sul percorso di riconversione che dia certezze in merito a investimenti, cronoprogramma, iter autorizzativi e impatto sull’indotto. Il ministro Urso ha assicurato le garanzie del governo su percorso, tempistica e impegni del Piano.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.