Lavori già programmati ma strumentalizzati al fine di appropriarsi di meriti. Risponde a tono l’assessore all’ambiente e al decoro urbano del comune di Comiso Giuseppe Alfano che contattato da noi telefonicamente interviene a seguito della nota del consigliere comunale di coraggio Comiso Salvo Liuzzo attraverso la quale denuncia la situazione al cimitero. Liuzzo si fa portavoce delle segnalazione che gli sono pervenute e parla di un cimitero abbandonato dove opera un solo operaio della ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, che, scrive, non può gestire un’area così grande con più di 200 pattumiere. Nelle zone dedicate ai seppellimenti nella terra, dice Liuzzo, bisogna divincolarsi tra una sterpaglia e l’altra, e fa riferimento ad una gestione disinvolta dell’ambiente. La città, SCRIVE, è sporchissima. Per Alfano una polemica giunta appositamente, ci dice telefonicamente, per appropriarsi dei meriti di avere spinto la scerbatura dell’area cimiteriale, dal momento che è stato programmata per martedì e Liuzzo suppongo che ne era a conoscenza. L’ufficio ambiente ha una programmazione seria, continua Alfano, c’ è un lavoro intenso degli operatori ecologici che lavorano sotto il sole con le alte temperature. Dire che la città è sporchissima è un’offesa ai lavoratori. Martedì, conferma Alfano, inizieranno i lavori di pulizia all’interno del cimitero. Considero questo modo di fare politica di basso livello, conclude.
COMISO - CIMITERO, “POLEMICA STRUMENTALE”
230