MALTEMPO - CIRCA 700 GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

di Veronica Puglisi
214 visite

Numerosi i danni che l’ondata di maltempo di ieri ha provocato il Sicilia con circa 700 interventi effettuati dai vigili del fuoco. Sono stati eseguiti per danni d’acqua, alberi pericolanti e dissesti statici interventi nelle province di Palermo, Catania, Messina, Enna, Agrigento e Ragusa. Nel cuore di Ballarò a Palermo a causa della pioggia ieri è crollata una palazzina disabitata. Sempre a palermo alberi caduti e a San Martino delle Scale si è verificata anche una frana sulla strada provinciale. Nel corso della serata è esondato a Villagrazia di Carini in provincia di Palermo il torrente Milioti. Danni per diversi milioni di euro nelle Eolie nelle strutture portuali: a Lipari è stata letteralmente distrutta la banchina commerciale, a Vulcano l’arredo del costruendo nuovo porto. Disastrosa la situazione nella frazione di Canneto dove il mare è penetrato sin dentro le case. Il sindaco Riccardo Gullo ha preannunciato che chiederà lo stato di calamità naturale. A Caltanissetta una vecchia casa è crollata. Non si registrano danni a persone o cose. A Valguarnera in provincia di Enna I Vigili del Fuoco hanno effettuato l’abbattimento controllato di un abete inclinato pericolosamente sul sagrato della Chiesa Madre. Nella provincia di Messina sono un centinaio gli interventi effettuati. Numerose le richieste di intervento per allagamenti e danni d’acqua nelle zone di Furnari, Terme Vigliatore, Venetico, Lipari e nella zona sud di Messina. Si cerca di tornare alla normalità nel comprensorio turistico di Taormina. Particolarmente colpito il lungomare della frazione di Mazzeo. In provincia di Catania effettuati circa 140 interventi per alberi pericolanti, dissesti statici di elementi costruttivi. In provincia di Siracusa ad Augusta, Noto, Francofonte, Sortino e Avola le trombe d’aria hanno causato il crollo di numerosi pali dell’energia elettrica, causando anche dei blackout estesi. In provincia di Ragusa effettuati circa 170 interventi per alberi e pannelli pubblicitari divelti e allagamenti. Complessivamente, riporta la nota della protezione civile sono stati attivati dai sindaci 161 Centri Operativi Comunali.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.