PONTE SULLO STRETTO - CIUCCI: “PIENO RISPETTO DELLE NORME”

di Veronica Puglisi
40 visite

“Nessun ‘attacco diretto ai principi di trasparenza, legalità, tantomeno deroghe’ per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. La Società opera sempre nel pieno rispetto delle norme di riferimento”. Ad affermarlo è l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, in relazione alle affermazioni rilasciate dal segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo sugli ultimi due emendamenti presentati in sede parlamentare. In particolare, il primo emendamento che prevede l’inserimento ‘di diritto’ della società Stretto di Messina Spa nell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate, “consente a una società senza esperienza operativa recente e senza requisiti consolidati nel settore, di gestire direttamente appalti miliardari, eludendo il sistema pubblico di qualificazione previsto dal Codice dei Contratti, denuncia Gesmundo. “Ancora più grave”, per Gesmundo, l’emendamento che interviene sul Testo Unico Ambientale per prevedere una deroga accelerata alla Valutazione di Impatto Ambientale per progetti dichiarati di ‘difesa nazionale’, “definizione ambigua e arbitraria, che può facilmente essere estesa ad opere civili o infrastrutturali, come nel caso del Ponte, già qualificato dal governo come ‘strategico’ e ‘prioritario per l’interesse nazionale’”. “Per quanto riguarda la Valutazione di impatto ambientale, sottolineo che l’intero percorso approvativo previsto dalle norme si è concluso positivamente, sottolinea Ciucci. Contrariamente a quanto affermato dalla Cgil, il progetto del ponte ha rispettato tutte le norme previste e in nessun caso l’opera elude responsabilità ambientali. Sulla qualificazione della Stretto di Messina come stazione appaltante questa richiederebbe comunque l’iscrizione nell’apposito elenco dell’Anac. In occasione di possibili gare da bandire, la Stretto di Messina sarebbe comunque sottoposta, come tutte le stazioni appaltanti qualificate, alle verifiche attuate dall’Autorità, in aggiunta agli ordinari controlli previsti per la Società. Le affermazioni della Cgil, circa ‘forzature giuridiche-amministrative e mancanza di esperienza’, sono del tutto prive di rispondenza ai fatti”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.