Sopralluogo questa mattina nella discarica di Bellolampo della delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’ presieduta dal deputato Jacopo Morrone. Con il presidente presenti il senatore Pietro Lorefice e gli onorevoli Francesco Emilio Borrelli, Eliana Longi, Maria Stefania Marino e Calogero Pisano. Due giorni fa nel sito la Rap aveva denunciato la manomissione di componenti elettrici e il danneggiamento del trituratore che avevano causato il rallentamento delle operazioni di abbancamento dei rifiuti. Il filone sicilia interessa questa commissione, ha detto Morrone, è necessario migliorare il sistema e collaborare con gli enti preposti. Ad oggi non si può dire se ci sono infiltrazioni mafiose nell’ambito del ciclo dei rifiuti, ha rimarcato. Morrone ha parlato della ripartenza del tmb e della verifica delle scadenze prefissate.
JACOPO MORRONE Presidente Commissione Parlamentare Ecomafie
La delegazione si è recata in mattinata in via D’Amelio per deporre una corona di fiori in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. Nel pomeriggio, in Prefettura a Palermo, le audizioni del prefetto Massimo Mariani, del procuratore capo della Repubblica di Palermo Maurizio De Lucia, del procuratore della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto Giuseppe Verzera, dei vertici Anci e Legambiente Sicilia. Domani la delegazione visiterà la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea a Messina. interessata da un incendio divampato nel pomeriggio del 25 giugno scorso
PALERMO - COMMISSIONE ECOMAFIE A BELLOLAMPO
216