ARS - CONSORZI DI BONIFICA, IL GRIDO DELLA CGIL

di autore
57 visite

All’Assemblea Regionale Siciliana oggi è stato il giorno della seduta dedicata alla riforma dei Consorzi di Bonifica. Il testo è oggetto di discussione da tempo, ma gli emendamenti presentati hanno frenato l’iter procedurale. Dopo l’approvazione dei primi due articoli del ddl, a Sala d’Ercole con voto segreto, è stato bocciato l’articolo 3, ossia quello che disciplinava la liquidazione degli attuali 13 Consorzi siciliani che, nella riforma voluta dall’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, si sarebbero dovuti ridurre a quattro. Il presidente Gaetano Galvagno ha sospeso la seduta e ha convocato la conferenza dei capigruppo. Al termine tutto è stato rinviato a domani alle ore 15, ma con la bocciatura di questo articolo, di fatto la riforma è stata azzoppata. All’inizio della seduta i deputati di opposizione avevano chiesto di “spostare” gli emendamenti di copertura finanziaria per il personale dal ddl di riforma dei Consorzi a quello di variazioni di bilancio, ma l’assessore Barbagallo ha insistito per mantenere la norma sul personale all’interno della riforma. In ballo, infatti, c’è anche la stabilizzazione dei lavoratori, da portare a 156 giornate annue, superando i contratti da 78 o 101 giornate, per garantire una manutenzione efficace delle reti irrigue. Fuori dal parlamento, il grido della CGIL.
TONINO RUSSO Segretario generale Flai Cgil Sicilia
“La bocciatura della legge sui consorzi di bonifica è l’ennesimo fallimento del governo Schifani e della sua inesistente maggioranza, liquefattasi ancora una volta col voto segreto chiesto dalle opposizioni” afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca. “E ora non si cerchi di imputare alle opposizioni il fallimento di una legge partorita nel peggiore dei modi dopo decenni di attesa. Non si può ricattare il Parlamento sulla pelle dei lavoratori. E soprattutto, non si cerchi di far scontare a questi le enormi colpe dell’esecutivo, negandogli quella stabilizzazione che può ancora essere realizzata, con le risorse della prossima variazione di bilancio. Per l’occasione presenteremo un emendamento che stanzi i fondi a questo scopo”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.